Da oltre due decenni, un’azienda artigianale nel cuore della Sicilia ha portato avanti una missione: creare liquori e creme di liquore che non siano solo delle semplici bevande, ma veri e propri racconti gustativi del territorio.
Fondata nel 2004, Coral Sorsi di Sicilia si distingue per la produzione artigianale dei suoi distillati, seguendo antiche ricette e tecniche manuali tramandate di generazione in generazione. La produzione quotidiana di circa 800 bottiglie, rigorosamente etichettate a mano, infatti, è il risultato di un lavoro paziente, meticoloso e ben strutturato. Il suo evidente impegno per la qualità e l’autenticità ha solleticato anche i palati esteri, estendendosi oltre i confini della Sicilia, e piantando le sue radici in mercati internazionali, tra cui spiccano quelle tedesco e bulgaro.
Aromi mediterranei di terre rurali e selvagge
La gamma di liquori proposta è ampia e variegata: si parte dai gusti classici, come limone e mandarino, per giungere a varietà sorprendenti, come fico d’India, cannella e melograno. Le creme di liquore, invece, deliziano i palati con note di gusto al pistacchio, alla mandorla e alla fragola. E poi ancora, gelsi neri, nocciola, caffè, melone, pesca e molti altri. Un plus particolarmente apprezzato è il vino aromatizzato alla mandorla: versatile nella sua presentazione, aggiunge un elemento di complessità e profondità al gusto base, arricchendolo con nuove sfumature aromatiche. Differenti sono i momenti in cui gustarlo: può accompagnare un aperitivo o fungere da digestivo; può essere un ingrediente in cocktail creativi o l’aroma segreto in ricette culinarie.
Nelle retrovie di una frazione ennese
Un mondo talmente affascinante nella sua fedele chiave artigianale, merita di essere valorizzato ma, soprattutto, di essere posto a conoscenza delle generazioni più giovani e di chi già ne è appassionato, ma vuole saperne di più.
Ecco perché, Coral Sorsi di Sicilia organizza eventi e degustazioni, offrendo un’opportunità unica per scoprire il dietro le quinte di questa attività artigianale suggestiva, e per sensibilizzare sull’importanza del sostegno alle piccole realtà locali. Attraverso la conoscenza diretta del processo produttivo e l’interazione con gli artigiani stessi, la new age e gli appassionati del settore, possono sviluppare maggiore consapevolezza e apprezzamento per i prodotti artigianali, contribuendo così alla valorizzazione delle tradizioni locali e alla sostenibilità economica del territorio.
Tradizione dal gusto contemporaneo
L’impegno di Coral Sorsi di Sicilia non si limita al passato, anzi, quest’azienda artigianale mantiene uno sguardo sempre rivolto al futuro, continuando a esplorare nuovi gusti e a perfezionare le proprie creazioni, con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione pur abbracciando l’innovazione. In questo processo, l’azienda attinge inevitabilmente dalle radici del passato, valorizzando le risorse del territorio e mantenendo fede alla sua eredità artigianale. Tuttavia, tra le prossime mete, figura l’acquisto di macchinari moderni che, con tecniche di produzione innovative e sofisticate, consentiranno di aumentare la velocità di produzione, senza però compromettere la qualità artigianale del risultato.
Coral Sorsi di Sicilia non è soltanto una garanzia di qualità nel territorio siciliano, ma è anche un invito ad avventurarsi in un’esperienza multisensoriale attraverso tradizioni centenarie e i sapori autentici dell’isola.