Il terreno fertile di Tastalo
Tastalo affonda le sue radici nella realtà di Piana degli Albanesi, un piccolo e pittoresco borgo siciliano. La sua genesi risale a oltre trent’anni fa, quando Nino Bello, uomo visionario e appassionato, intraprese l’avventura di creare una rete di distribuzione di prodotti tipici locali. Ciò segnò l’incipit di un’attività che, ancorata saldamente alla storia di famiglia, ha saputo evolversi nel corso degli anni.
La nuova avventura palermitana
Con il passare del tempo, e il sostegno di tutta la famiglia Bello, l’azienda di Piana è riuscita ad aprire un piccola bottega nel cuore di Palermo, tra via Roma e il porto, a pochi passi da piazza Vincenzo Florio. Un’atmosfera tanto semplice quanto accogliente, che attrae una varietà di clienti, residenti e stranieri, con una proposta gastronomica che riscopre sapori tradizionali: pane cotto a legna, salumi e formaggi artigianali, vini siciliani e i celebri cannoli farciti al momento.
Il legame con il territorio e i suoi prodotti a km0
L’identità gastronomica di Tastalo sa distinguersi. La palpabile volontà di ritrovare prodotti unici, come il formaggio Maiorchino di Novara di Sicilia o un cannolo ricolmo di ricotta zuccherata e scorze d’arancia farcito al momento, contribuisce a definire un’esperienza di gusto che va oltre il mero acquisto dei prodotti.
La tua prossima sosta di gusto
Esposta sopra il bancone, una lavagnetta propone giornalmente specialità sempre diverse, spaziando dal panino riccamente farcito, alla “muffuletta”, condita con olio extravergine d’oliva, sale, pepe, salumi particolari e ricotta fresca. Tastalo Ai Sapori di Piana rappresenta davvero un viaggio tra i gusti autentici della Sicilia. Con il suo impegno per le materie prime, la sostenibilità e l’identità territoriale, questa preziosa realtà artigianale è destinata a diventare un punto di riferimento per chi cerca l’autenticità nei prodotti del territorio.